
La Bacheca

Ascoltare la Musica: buon ascolto!
Anche il secondo blocco di incontri è terminato. La speranza è quella che dopo Pasqua si possa trovarsi per recuperare i due incontri che non potrò tenere nelle prossime settimane, il nuovo argomento? L’armonia! In attesa dei prossimi incontri, vi segnalo alcuni ascolti che vi invito a svolgere con un obiettivo ben preciso: godersi laContinua a leggere “Ascoltare la Musica: buon ascolto!”

Ascoltare la Musica: ultimi ascolti sulla melodia
Si è concluso il blocco dedicato alla melodia. Dopo tanti ascolti, spiegazioni ed esperimenti è arrivato il momento di mettere tutto da parte e dedicarci agli ultimi due ascolti con l’unico intento di godere della Musica e della sua melodia (quando c’è!). L’ultima tappa del nostro percorso è dedicata all’armonia… ne sentiremo delle belle, veContinua a leggere “Ascoltare la Musica: ultimi ascolti sulla melodia”

Un invito speciale: concorso pianistico internazionale
Con grande piacere vi segnalo la possibilità di assistere online al Concorso Pianistico Internazionale della Città di Arona, il cui direttore artistico è Irene Veneziano. Per accedere alla visione in streaming potete accedere a questa pagina https://www.improntasonora.org/concorso Alle 21, orario d’inizio del concorso, comparirà il video.

Dibattito e incontro di persona
Un grande e “presente” ciao a tutte le Amiche e a tutti gli Amici del Gruppo di Lettura di Sesto Calende! Ed eccoci in prossimità del 22 Marzo 2002: dunque vicini al rivederci e a volte al vederci per la prima volta di persona! Vogliamo ricominciare sottolineando questo ritorno in presenza con i tre eventi:Continua a leggere “Dibattito e incontro di persona”

Ascoltare la Musica: melodia da pionieri
Il nostro percorso musicale si inerpica tra le innovazioni e sperimentazioni del XX secolo. Prima di lanciarvi nell’avventura, vorrei darvi un paio di indicazioni sulle opere scelte. Schönberg In quest’opera il compositore ha sperimentato a pieno, e per la prima volta, lo Sprechgesang (il canto parlato) una tecnica che ha preso piede proprio con SchönbergContinua a leggere “Ascoltare la Musica: melodia da pionieri”

Eventi in presenza!
Pubblichiamo in anteprima questo importante avviso e vi aspettiamo numerosi!!

Ascoltare la Musica: melodia del XX secolo
Il nostro percorso alla scoperta della Musica lascia il classicismo e la grande regolarità per avventurarsi verso le prime grandi novità del XX secolo. La sacra della primavera ve la propongo in due video, solo sinfonico e con balletto… Buon ascolto a tutti

Ascoltare la Musica: cerchiamo la Melodia
Buon giorno a tutti, questo avviso che pubblico in bacheca è indirizzato a tutti, anche a coloro che non sono iscritti al corso ma vogliono provare a mettersi alla prova (vi ricordo che se vorreste aggiungervi al gruppo del mercoledì non ci sono problemi!!). Qui di seguito vi propongo diversi ascolti musicali, di epoche eContinua a leggere “Ascoltare la Musica: cerchiamo la Melodia”

Ascoltare la Musica: le note
Buon giorno a tutti! La nostra avventura tra le note musicali continua. Ecco a voi due ascolti un po’ tecnici ma che mettono in mostra la base di qualsiasi melodia: le note e le scale. Ascoltiamo la scala cromatica che ci permette di conoscere ogni singola nota a nostra disposizione per scrivere e ascoltare musica.Continua a leggere “Ascoltare la Musica: le note”

Ascoltare la Musica: alla scoperta della Melodia
Buon giorno a tutti,il primo incontro alla scoperta della Melodia è stata davvero divertente e molto bello, grazie a tutti!Per muovere i nostri primi passi in questo nuovo ambito musicale vi propongo due ascolti che ci possano aiutare ad introdurci alla melodia.A mercoledì prossimo,Davide
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui la nostra bacheca
Non perdere neanche un avviso! Iscriviti alla nostra bacheca e ricevi le informazioni direttamente nella tua casella di posta.